L’opera “Turandot” di Giacomo Puccini è stata rappresentata nel cortile quattrocentesco del Castello Visconteo di Fagnano Olona (Piazza Cavour) giovedì 4 luglio 2019, alle ore 21, dalla Compagnia di Canto Vittorio Tosto.
L’evento musicale, ad ingresso gratuito, è stato organizzato dall’Associazione Culturale 2L Lombardia Lucania, e vanta il patrocinio del Comune di Fagnano Olona e della Pro Loco Fagnano Olona.
Personaggi ed interpreti
La principessa Turandot – Donatella Giansanti
L’imperatore Altoum – Giancarlo Razionale
Timur – Ryu Seoung Nam
Il principe ignoto (Calaf) – Antonio Signorello
Lìú – Silvia Coia
Ping/Un Mandarino – Gianluca Alfano
Ballerini – Cristina Carletti e Giuseppe Zoia
Voce Narrante – Fausto Bossi
Maestro al Pianoforte – Atsuko Nieda
Regia – Antonio Signorello
[gallery link="file" columns="6" ids="8755,8737,8738,8739,8740,8741,8742,8743,8744,8746,8747,8748,8749,8750,8751,8752,8753,8754"]
La Compagnia di Canto Vittorio Tosto è stata recentemente ospite a Fagnano Olona, all’interno della rassegna “Il Mese della Cultura” edizione 2019 con il dramma di ambiente storico “Andrea Chénier” ed in precedenza portando in scena al Castello Visconteo il dramma Lirico “Pagliacci“, su parole e musica di Ruggero Leoncavallo.
Curiosità sull’opera: Turandot è un’opera in 3 atti e 5 quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta da Giacomo Puccini e successivamente completata da Franco Alfano. Maggiori informazioni sull’opera al link.
Per scaricare il libretto dell’opera, al link.]]>
Iscriviti alla Newsletter
Resta sempre aggiornato sulle iniziative della Pro Loco.
Eventi
2 Mins Read
"Turandot" al Castello Visconteo il 4/7
Previous ArticleGirinValle 2019 il 16/6
Next Article Protezione Civile in festa 2019