La Compagnia teatrale “La Marmotta“, in collaborazione con la Pro Loco Fagnano e l’Amministrazione comunale, ha portato in scena la commedia in due atti “L’avaro” di Molière, nella versione con traduzione e adattamento di Fabio Massimo Jacobello e la regia teatrale di Francesco Giuffrida.
Lo spettacolo si è svolto sul palco dell’Aula magna della Scuola Enrico Fermi in Piazza Alfredo di Dio a Fagnano Olona.
Ingresso libero, con offerta da destinare alla raccolta fondi di Telethon.
Soggetto della commedia: Scritta nel 1668, “l’Avaro” è una delle comme- die più famose dell’autore francese Jean Baptiste Poquelin, in arte Molière (1622-1673). Rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1668, narra la storia di Arpagone, uomo dedito esclusivamente ad accumulare ricchezze con qualsiasi tipo di attività, lecita o illecita, diventando egli stesso vittima della sua usura, avarizia e ingordigia, che lo rendono incapace di amare, schiavo com’è della sua ”cassettina”. Arpagone, vedovo da tempo, vuole sposare la giovane Marianna, la quale però si è già segretamente promessa a Cleante, suo figlio. Inoltre Valerio, intendente di Arpagone e suo uomo di fiducia, tesse alle sue spalle trame per sposare Elisa. Dove si parla di intrigo non può mancare la figura dell’intrigante, ed ecco che sulla scena arriva Frosina, donna scaltra e abile nell’ordire inganni e nel combinare matrimoni, alla quale Arpagone si affida per conquistare Marianna…
[gallery link="file" columns="8" ids="6877,6878,6879,6880,6881,6882,6883,6884,6885,6886,6887,6888,6889,6890,6891,6892,6893,6894,6895,6896,6897,6898,6899,6900"]

1 commento
Pingback: A teatro con “L’avaro” di Molière il 28/10 a Fagnano | Varese Polis