• Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie policy
  • Eventi
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle iniziative della Pro Loco.

Ultime News

Concerto della Dave Academy – A tribute to David Gilmour & Pink Floyd

2022-09-19

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

“Incontro con Manigunda” il 21/5

2022-05-17
Facebook Instagram YouTube
Facebook Twitter Instagram
Pro Loco Fagnano Olona
Iscriviti alla Newsletter
  • Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie policy
  • Eventi
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Pro Loco Fagnano Olona
Home»Eventi»Festa di San Martino 2017
Eventi 2017-11-113 Mins Read

Festa di San Martino 2017

Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

2017_san_martino_locandinaLa Pro Loco Fagnano Olona e la Comunità pastorale Madonna della Selva hanno organizzato nel week end due importanti momenti di festa per San Martino, compatrono di Fagnano Olona e cordone ombelicale della civiltà fagnanese perché la frazione di San Martino fù il primo nucleo abitato di Fagnano. Il primo momento, nella giornata di Sabato 11 novembre 2017, giorno dedicato a San Martino, con la celebrazione della Santa Messa alle ore 8.30 nella Chiesa di San Gaudenzio. La Pro Loco ha offerto, anche quest’anno, i pani benedetti e distribuiti ai fedeli al termine della Messa celebrata dal Parroco Don Federico Papini. Il secondo momento, grazie all’impegno dei volontari Pro Loco, ha consentito alle persone interessate di partecipare alla visita guidata alla Cappella di San Martino (A.D. 1742), un autentico gioiello artistico-culturale riportato agli antichi splendori da un impegnativo lavoro di restauro conservativo promosso dalla Pro Loco fagnanese negli anni scorsi. A tutti gli intervenuti è stata distribuita la “Preghiera a San Martino“, preparata dalla Pro Loco Fagnano Olona. La Pro Loco ha realizzato delle tavole che saranno appese all’interno della Cappella di San Martino e che vogliono riassumere i lavori di restauro, ma anche la Storia locale che si intreccia tra l’antica Chiesa parrocchiale di San Martino (ormai distrutta), il Castello Visconteo, il Castellazzo con la chiesetta dedicata alla Beata Vergine Maria e la nuova Chiesa parrocchiale di San Gaudenzio. [gallery columns="4" link="file" ids="6910,6913,6911,6914,6912,6908,6907,6909"] Nel corso degli anni 2006 e 2007 la Pro Loco di Fagnano Olona si è impegnata nell’importante opera di restauro della Cappella di San Martino, per offrire ai fagnanesi questo gioiello com’era stato realizzato. Questo restauro molto oneroso è stato possibile grazie al contributo del Comune di Fagnano Olona, ai finanziamenti statali ottenuti dalla Legge Finanziaria del 2006 tramite Fausto Bossi, oggi Socio onorario della Pro Loco Fagnano Olona stessa, e dagli stanziamenti di Fondazioni comunitarie e Provincia di Varese. Visto l’impegno oneroso sia economicamente che di tempo, grazie alla supervisione della Presidente Armida Macchi e del marito Michele Porta, sempre presenti nei due anni di lavoro o poco più, hanno portato a una suggestiva cerimonia di inaugurazione a conclusione dei lavori di restauro conservativo. Un corteo ufficiale aperto dai figuranti medievali in rappresentanza di tutti rioni del paese, autorità civiche e religiose per ridonare la Cappella di San Martino nuovamente alla popolazione, alla presenza dell’allora Sindaco di Fagnano Olona Santino Rossi, della Presidente della Pro Loco Armida Macchi Porta, Fausto Bossi con l’Onorevole Giancarlo Giorgetti e dell’allora Assessore al Marketing Territoriale e Identità Culturali della Provincia di Varese Claudia Colombo. [gallery link="file" columns="6" ids="6826,6830,6827,6829,6828,6831"] Oltre ai cenni storici, si possono vedere le differenze tra il pre e il post restauri nei quadri che descrivono nei particolari i complessi lavori di restauro conservativo promossi dalla Pro Loco – durati oltre due anni – per affrontare e interamente restaurare questo avamposto di storia locale che si perde nei millenni e che racchiude in se il nostro “essere”, il cerchio della vita, grazie alle due frasi dipinte sotto la stupenda volta dedicata al Santo: “CIÒ CHE SARETE VOI, NOI SIAMO ADESSO” e “PERCIÒ CHI SCORDA NOI SCORDA SE STESSO”, a ricordare i valori millenari e il riconoscimento ai nostri avi perché un popolo senza memoria è un popolo senza storia destinato alla scomparsa. RASSEGNA STAMPA: [gallery link="file" columns="5" ids="7065,6854,6853,6852,6851,6850,6843,1445,6844,2099,1446,1444,1554,2077,7058"]]]>

Post Views: 153
2017
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Previous ArticleLa notte delle streghe 2017
Next Article Festa dello Studente 2017

2 commenti

  1. Pingback: Festa di San Martino a Fagnano Olona l’11 e 12 novembre 2017 | Varese Polis

  2. Pingback: Festa di San Martino a Fagnano Olona l'11 e 12 novembre 2017 - Varese Press giornale online

Ultimi Eventi

Concerto della Dave Academy – A tribute to David Gilmour & Pink Floyd

2022-09-19

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

“Incontro con Manigunda” il 21/5

2022-05-17

Festa per chi arriva. l'8 maggio

2022-05-06
Demo
Seguici sui Social
  • Facebook
  • YouTube

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from SmartMag about art & design.


Pro Loco Fagnano Olona

c/o Castello Visconteo in Piazza Cavour 9, 21054 Fagnano Olona (VA)

P.Iva 02312160126

Iscritta all'UNPLI - Unione delle Pro Loco d'Italia

Ultime notizie

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 19/2/2022

2022-01-18

A Fagnano le Pro Loco consegnano il primo attestato di "Esploratore della Valle Olona"

2021-11-14
Facebook YouTube
  • Pro Loco Fagnano Olona: Storia e Mission
  • Pro Loco Fagnano NEWS
  • Eventi
  • Itinerari culturali
  • Restauri Conservativi
  • Scambi Culturali
  • Contatti
  • Newsletter
  • Rassegna Stampa
© dal 2005 al 2025 sito realizzato da Paolo Bossi e Fausto Bossi per la Pro Loco Fagnano Olona.
Statistiche web

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.