L’Associazione Culturale fagnanese Lombardia Lucania, “2L” ha organizzato la nuova edizione della “Festa della Mamma” al Castello Visconteo di Fagnano Olona, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco Fagnano Olona, premurandosi di inserire nella due giorni di festa appena conclusa una serie di eventi adatti a tutte le fasce di età e per vari ambiti di interesse.
In dettaglio, la manifestazione è partita con una serie di attività dedicate ai più piccoli e non solo, tra le quali il Truccamamme, degli interessanti Laboratori per stimolare la creatività, Giochi attuali e giochi di una volta ed il richiestissimo Truccabimbi, mentre nel cortile del Castello i visitatori erano accolti da alcune bancarelle artigianali con i capolavori realizzati dalle mamme.
Successivamente si è svolta svolta la lettura educativa “Che rabbia Nino”, curata dagli amici dell’asilo nido “Il Grillo Parlante” e dal parco giochi “Lollipop“. Si tratta di un libro educativo che aiuta nella gestione della rabbia. Insieme al simpatico rinoceronte Nino i bimbi hanno imparato cosa devono comportarsi quando si “accende un vulcano nella pancia”. Una piacevole lettura per grandi e piccini che ha dato qualche suggerimento per la gestione della rabbia. Al termine della lettura è stato distribuito un omaggio a tutti i bimbi intervenuti.

Inoltre al Castello si è tenuto il battesimo di nuova realtà fagnanese, ovvero la prima uscita pubblica dell’Associazione Motivazione che non poteva avere un appuntamento migliore se non l’organizzazione di una Sfilata alternativa con mamme e figli, grazie alle originali coreografie curate dall’Associazione Motivazione, accompagnate da “Andrew Deejay” in consolle e agli effetti di “Magic Service. Bolle giganti e i sorrisi spensierati dei bambini che hanno sfilato in passerella con le proprie mamme, mostrando loro passi di danza, mosse di karate o esercizi di ginnastica artistica: un’unicità di emozioni tutte dedicate alle mamme.


La “Festa della Mamma” si è rivelata un appuntamento seguito anche quest’anno – commenta Marianna Panebianco, Presidente dell’Associazione Lombardia Lucania – ed il merito va a tutte le persone, agli enti e alle associazioni che hanno collaborato con noi alla buona riuscita dell’evento. Senza dimenticare i nostri volontari, senza i quali non sarebbe possibile organizzare una manifestazione di due giorni, con tutte le necessità e criticità organizzative che comporta. Siamo stati ben lieti – prosegue Panebianco – di ospitare anche degli eventi organizzati da altri enti, quali l’Associazione Motivazione, il Circolo Culturale l’Alba ed il Liceo Musicale V.Bellini, e di ricevere il patrocinio del Comune e della Pro Loco per la nostra rassegna. E’ nostra volontà proseguire la collaborazione con queste associazioni e con tutte le realtà locali che si renderanno disponibili a organizzare rassegne o attività per la nostra Fagnano. Contenta della kermesse anche la Presidente della Pro Loco, Armida Macchi Porta, forte della collaborazione che lega da tempo con gli amici lucani che con originalità cercano sempre qualcosa di nuovo in ogni appuntamento, nonostante sono una piccola associazione locale. [gallery link="file" columns="5" ids="6126,6127,6128,6129,6130,6131,6132,6133,6134,6135,6136,6137,6138"]
RASSEGNA STAMPA [gallery columns="5" link="file" ids="6347,6183,6175,6178,6184,6180,6041,6048,6181,6176,6046,6045,6177,6044,6179"]]]>