• Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie policy
  • Eventi
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle iniziative della Pro Loco.

Ultime News

Concerto della Dave Academy – A tribute to David Gilmour & Pink Floyd

2022-09-19

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

“Incontro con Manigunda” il 21/5

2022-05-17
Facebook Instagram YouTube
Facebook Twitter Instagram
Pro Loco Fagnano Olona
Iscriviti alla Newsletter
  • Chi siamo
    • Pro Loco: Storia e attività
    • Diventa Socio
    • Pro Loco Fagnano NEWS
    • Cariche Sociali e Statuto
    • Restauri Conservativi
    • Scambi Culturali
    • Obbligo di trasparenza dei contributi pubblici
    • Cookie policy
  • Eventi
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
    • Eventi 2005 – 2012
  • Scopri Fagnano Olona
    • Storia di Fagnano Olona
    • Cosa vedere – Itinerari Culturali
      • Castelli e fortificazioni
      • Chiese e altri edifici religiosi
      • Luoghi di interesse storico-ambientale
      • Architettura contemporanea
    • 100 curiose domande su Fagnano Olona
    • Curiosità e Informazioni su Fagnano Olona
  • Contatti
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa 2022
    • Rassegna Stampa 2021
    • Rassegna Stampa 2019
    • Rassegna Stampa 2018
    • Rassegna Stampa 2017
    • Rassegna Stampa 2016
    • Rassegna Stampa 2015
Pro Loco Fagnano Olona
Home»Eventi»VIII Giornata delle Ferrovie Dimenticate
Eventi 2015-03-033 Mins Read

VIII Giornata delle Ferrovie Dimenticate

Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

2015_valmorea_express-locandina L’Ottava Giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate è stata l’occasione per riscoprire divertendosi il sedime della Ferrovia della Valmorea, percorrendo lungo la ciclo-pedonale nel fondovalle quella che era una importante tratta di collegamento tra Castellanza e Mendrisio, in Svizzera. Il treno nel fondovalle ha sbuffato e accompagnato tanti lavoratori lombardi e svizzeri, dal 1904 al 1997, anno in cui Ferrovie Nord Milano dichiararono la cessazione del servizio merci. L’idea della “Valmorea Bike Express” nasce proprio dalla voglia di portare sul tracciato ferroviario, ancora visibile a fianco dell’Olona, tutte le persone interessate alla storia locale e a quella ferroviaria in particolare. I volontari dell’Associazione Amici della Ferrovia Valmorea, per voce del Presidente Marco Baroni, sottolineano un particolare ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato all’iniziativa: i Comuni di Castiglione Olona, Castelseprio, Cairate, Fagnano Olona, i Plis R.T.O. e Medio Olona, la Pro Loco Fagnano Olona per l’ospitalità al Castello Visconteo ed ai GEV che hanno accompagnato i partecipanti sul doppio itinerario, contribuendo a diffondere la cultura del territorio, e del rispetto della natura. 2015_Valmorea_Bike_Express-gruppoIl folto gruppo si è mosso dal Castello Visconteo fagnanese – dopo aver avuto la possibilità di visitare le sale del maniero grazie ai volontari della Pro Loco guidata dalla Presidente Armida Macchi Porta – lungo la ciclo-pedonale sino a raggiungere il Casello 5, in località “Crotto Valle Olona” di Castelseprio, uno degli ultimi edifici ferroviari ancora presenti (in totale sono 3 i superstiti, sui 15 originari) lungo la Ferrovia della Valmorea, che è stato concesso in comodato all’Associazione Amici della Ferrovia Valmorea – dal Comune di Castelseprio e Ferrovie Nord Milano – diventando luogo di ritrovo e di raccolta e testimonianza storica ferroviaria. L’Associazione Amici della Ferrovia Valmorea, nata nel gennaio del 2004, centesimo anniversario dell’inaugurazione del primo tratto della linea, è costituita da un gruppo di volontari, animati dalla medesima passione per la storica linea Castellanza-Mendrisio e per l’ambiente che la circonda. L’ente promuove la divulgazione della storia, delle tradizioni e dei documenti legati alla Ferrovia Valmorea, oltre a promuovere il recupero funzionale, l’esercizio turistico e la tutela ambientale e storica della linea attraverso un intenso programma di incontri culturali con il pubblico e con le amministrazioni locali, per risvegliare e mantenere vivo l’interesse per tutti gli aspetti storici, culturali e ambientali legati alla ferrovia. Senza dimenticare l’organizzazione e promozione turistica, delle visite e della sorveglianza della linea per prevenire inquinamenti e abusi; promuovendo presso Ferrovie Nord, Regione Lombardia, Provincia di Varese ed i Comuni interessati il proseguimento dei lavori di ripristino funzionale sull’intera tratta ferrata. Evento che ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Castiglione Olona, Castelseprio, Cairate, Fagnano Olona, del Parco Rile-Tenore-Olona e della Pro Loco Fagnano Olona.

RASSEGNA STAMPA

2015_Valmorea_Bike_Express-Informazione-09-03-2015  2015_Valmorea_bike_express-TVO_magazine  2015_Valmorea_bike_express-settimana13-03-2015
]]>

Post Views: 140
2015
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Previous ArticleVacanza a Viserbella 2015
Next Article Ferrovia della Valmorea

Comments are closed.

Ultimi Eventi

Concerto della Dave Academy – A tribute to David Gilmour & Pink Floyd

2022-09-19

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

“Incontro con Manigunda” il 21/5

2022-05-17

Festa per chi arriva. l'8 maggio

2022-05-06
Demo
Seguici sui Social
  • Facebook
  • YouTube

Subscribe to Updates

Get the latest creative news from SmartMag about art & design.


Pro Loco Fagnano Olona

c/o Castello Visconteo in Piazza Cavour 9, 21054 Fagnano Olona (VA)

P.Iva 02312160126

Iscritta all'UNPLI - Unione delle Pro Loco d'Italia

Ultime notizie

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci 22/5/2022

2022-05-17

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 19/2/2022

2022-01-18

A Fagnano le Pro Loco consegnano il primo attestato di "Esploratore della Valle Olona"

2021-11-14
Facebook YouTube
  • Pro Loco Fagnano Olona: Storia e Mission
  • Pro Loco Fagnano NEWS
  • Eventi
  • Itinerari culturali
  • Restauri Conservativi
  • Scambi Culturali
  • Contatti
  • Newsletter
  • Rassegna Stampa
© dal 2005 al 2025 sito realizzato da Paolo Bossi e Fausto Bossi per la Pro Loco Fagnano Olona.
Statistiche web

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.